EVENTI
- MOSAICI SU CARTA DA RAVENNA A PARIGI
La mostra Mosaici su carta. Da Ravenna a Parigi, allestita al Classis Ravenna – Museo della città e del Territorio nell’ambito della Biennale del Mosaico Contemporaneo, è dedicata al ruolo e alla fortuna delle riproduzioni su carta da lucido dei mosaici antichi. - SAGRE D’ AUTUNNO A BRISIGHELLA
Domenica 9 novembre 2025 – “Sagra: Le delizie del Porcello” – Domenica 16 Novembre “Sagra della Pera Volpina” Domenica 23 Novembre “Sua Maestà il Tartufo” – Domenica 30 Novembre “Sagra dell’ Ulivo e dell’ Olio” Per informazioni Pro Loco Tel. 0546/81166 – iat.brisighella@racine.ra.it - EXODUS MOSTRA DI MICHELA TABATON-OSBOURNE
Dal 13 settembre al 26 ottobre 2025 La mostra Exodus di Michela Tabaton-Osbourne curata da Davide Caroli è organizzata dal Museo Civico delle Cappuccine nell’ambito della programmazione espositiva autunnale che prenderà il via in occasione della Festa di San Michele. La mostra rientra nel cartellone della IX edizione della Biennale di Mosaico Contemporaneo, evento di spicco della programmazione culturale del Comune di Ravenna. Michela Tabaton-Osbourne nel corso dell’VIII edizione è stata la vincitrice del “Premio Orsoni Venezia 1888” nell’ambito del “Premio GaeM – Giovani Artisti e Mosaico” con l’opera Hybrid VII (memoria). - MATTIA MORENI – L’ ULTIMO SUSSULTO PRIMA DELLA GRANDE MUTAZIONE
Dal 20 settembre 2025 all’11 gennaio 2026 La mostra organizzata dal Museo Civico delle Cappuccine in collaborazione con l’Associazione Mattia, Dalla formazione a “L’ultimo sussulto prima della grande mutazione”. Dagli esordi ai cartelli. - FUTURO PRESENTE – MOSTRA DI VANNI SPAZZOLI
La mostra di Vanni Spazzoli al Museo civico San Rocco prenderà il via durante la Festa dell’8 settembre per restare aperta nei fine settimana fino alla fine di novembre. Nella stessa location la mostra di Marino Trioschi completa le mostre d’autunno a Fusignano.
